|
|
Video Formazione Metodo Rieduca - La Scoliosi
|
|
|
FORMAZIONE LAZIO Roma, Corso Completo 2014-2015
E’ possibile frequentare i seminari indifferentemente nelle varie sedi in base alle esigenze personali Ogni seminario è tematico e ha una sua dignità autonoma Il ciclo di seminari verrà ripetuto negli anni successivi e si potranno recuperare quelli persi Il Centro RIEDUCA – Postura e Movimento, in collaborazione con l'Unione Nazionale Chinesiologi e con il C.T.R. S.r.l. Centro Terapia Riabilitativa di Reggio Emilia, organizza un corso di formazione sulla RIEDUCAZIONE VERTEBRALE E POSTURALE con il METODO RIEDUCA, basato sull’approccio Feldenkrais®, sulla Back School e sulla Psicomotricità funzionale. Caratteristiche del corso La formazione sul Metodo Rieduca è aperta a insegnanti e tecnici della rieducazione posturale ed è particolarmente utile ai Laureati in Scienze Motorie e in Fisioterapia. Coloro che seguiranno con profitto tutti i Seminari, saranno autorizzati ad utilizzare il marchio del Metodo Rieducaâ e saranno inseriti in un Albo di Partner nel sito www.ilginnasio.it , in testa ai motori di ricerca. Il corso multidisciplinare, composto da sei seminari completamente pratici, fornirà un programma di lavoro completo e permetterà di acquisire capacità operative da utilizzare personalmente o nel proprio ambito professionale. Attraverso sequenze di movimento si miglioreranno: la funzionalità vertebrale e posturale, l’ergonomia, la propriocezione, la capacità di osservazione ed analisi del movimento.
Le lezioni cliniche,
svolte il sabato mattina, saranno funzionali al lavoro operativo e curate da
medici specialistici che affrontano quotidianamente i problemi legati al mal
di schiena, alle patologie vertebrali e alle alterazioni posturali. I seminari hanno un filo conduttore, per cui è consigliabile, per quanto non obbligatoria, la continuità nella partecipazione.
Il programma
Docenti Direttore del corso: Dott. Roberto Citarella, Medico Chirurgo e Specialista in Chirurgia Generale, è Direttore Sanitario del Poliambulatorio Privato C.T.R. (Centro Terapia Riabilitativa) di Reggio Emilia, in cui è anche Responsabile Diagnosi e Terapia Posturale. Post-graduate in TMD Disorders presso la New York University e Post-graduate in oro-facial pain presso la Tufts University di Boston, è Segretario Culturale Nazionale della Harold Gelb Alumny Society. E’ Docente presso la Facoltà di Medicina Sociale della Lumuci. Dott. Maurizio Cancedda, è Laureato in Fisioterapia, in Scienze Motorie Rieducative alla Facoltà di Medicina di Genova e in Scienze della formazione. E' insegnante del Metodo Feldenkrais® e ideatore del Metodo Rieduca®. Si è specializzato in rieducazione vertebrale e posturale per la prevenzione e la cura del mal di schiena e delle alterazioni posturali. E' socio UNC, GSS e dell'AIIMF. Relatore in seminari, corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e terapisti, ha pubblicato articoli su riviste specializzate. E' autore di un libro e di un corso audio e video sulla rieducazione vertebrale. Curerà la parte pratica del seminario Prof. Mario Canepa, già docente di "Teoria, tecnica e didattica della ginnastica correttiva" presso l'ISEF di Genova, insegna attualmente "Teoria e tecnica delle attività motorie" presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia nel Corso di laurea in Scienze motorie e "Cinesiologia"nel Corso di laurea in Tecniche Ortopediche. Autore di numerosi articoli, è stato Relatore in Convegni nazionali UNC, SIGM, SIOT. Dott. Marco Scocchi, specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, è direttore tecnico e consulente di vari Istituti fisioterapici e scientifici. Medico sociale della Federazione Italiana di Atletica leggera e di squadre agonistiche, è autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche. Curerà la parte clinica del seminario
Sede del corso THE CHURCH PALACE (ex Hotel Domus Mariae Palazzo Carpegna) Via Aurelia, 481 - 00165 - ROMA Sala Benedetto XV
Tel (+39) 06 66007 875-910 | Fax
(+39) 06 6620259 vedi indicazioni stradali sul sito: http://www.romecongress-expo.com/it/dove-siamo Informazioni stradali su come raggiungere la sede del corso a fondo pagina
Segreteria organizzativa “RIEDUCA A.S.D. – Postura e Movimento”, Piazza Verdi 4/6 - 16121 Genova Tel. 010.53.11.14 Cell. 328.49.44.983 E-mail: info@rieduca.it
Hotel convenzionati Hotel Domus Mariae Palazzo Carpegna Via Aurelia, 481 - 00165 - ROMA
Tel (+39) 06 660011 | Fax (+39)
06 6623138 Domus Pacis Torre Rossa Park Via di Torrerossa, 94 - 00165 Roma
Tel (+39) 06 660071 | Fax (+39)
06 66007816 Ad ogni seminario gli Allievi riceveranno le slide delle lezioni cliniche e una Dispensa con tutti i contenuti metodologici, compresa la descrizione dettagliata delle lezioni pratiche svolte. Per chi lo desidera saranno disponibili le sintesi video dei seminari.
Contenuti indicativi dei singoli seminari: 11 - 12 ottobre 2014
Funzionalità arti inferiori, cammino e stare seduti: 28 - 29 marzo 2015
Scoliosi: 9 - 10 maggio 2015
Occlusione e postura:
Calendario e orari
Materiale necessario Abbigliamento comodo, delle calze di cotone e alcuni indumenti che verranno utilizzati come “attrezzi non convenzionali”: calzettoni di lana morbida, uno o più cuscinetti, un plaid di lana, un asciugamano o un telo.
Numero partecipanti
Costi Per poter partecipare ai seminari è prevista una quota associativa di Euro 50 che comprende la copertura assicurativa. La quota di partecipazione ad ogni seminario è di Euro 290. La quota è ridotta a Euro 260 per i Soci U.N.C., G.S.S., A.I.I.M.F e per gli studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie e in Fisioterapia. Per chi necessita della fattura, invece della ricevuta (comunque detraibile come costo formativo), il suddetto costo sarà addizionato dell’I.V.A..
NB: La quota di partecipazione non comprende il costo del soggiorno che i partecipanti regoleranno direttamente con l'hotel ad un prezzo convenzionato.
Iscrizione Compilare il form di iscrizione on line e poi effettuare il pagamento mediante: · bonifico bancario intestato a: RIEDUCA A.S.D. – Piazza Verdi 4/6, 16121 - Genova - alle seguenti coordinate IBAN: IT-78-U-07601-01400-001003533328. · bollettino di c/c postale intestato a: RIEDUCA A.S.D. – Piazza Verdi 4/6, 16121 - Genova - c/c n. 001003533328. – Indicando nella causale: Cognome e Nome, iscrizione al Seminario Roma e data Seminario
Attestato di partecipazione Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Annullamenti In caso di annullamento del seminario per motivi dipendenti dall’organizzazione, le quote versate saranno rimborsate integralmente. Nessun rimborso è previsto per annullamento da parte dei partecipanti. E’ possibile il recupero previo accordo con la segreteria.
U.N.C. Il Seminario è valido come 16 ore di aggiornamento per il mantenimento della “Certificazione FAC”. Vedi http://unc.it/ alla pagina Professionista certificato.
Informazioni stradali su come raggiungere la sede del Corso: THE CHURCH PALACE ( ex Hotel Domus Marie – Palazzo Carpegna) sito in Via Aurelia, 481 - 00165 – ROMA -
Tel.
06.66.00.11 |
|||
| |||
|
|||
RIEDUCA® A.S.D. Piazza Giuseppe Verdi 4/6 -16121 – Genova Brignole Tel.: 010.531114 - Cell.: 328.4944983 - E-mail: info@rieduca.it C.F. e P.IVA n. 02079190993 |
|||
![]() |