Skip to main content

IL Blog di Rieduca®

Cerca nel blog

Carca per Tag

In questo articolo scoprirai come la respirazione consapevole può sciogliere le tensioni del collo, ridurre i dolori cervicali e liberare anche la mente.
Attraverso un esercizio semplice e guidato, potrai sperimentare un sollievo immediato e iniziare a prenderti cura del tuo benessere ogni giorno.

Spesso una colonna vertebrale con scoliosi (vero e proprio dismorfismo che comporta una deformazione delle vertebre) è gestita da un muscolatura debole. Ma questo succede anche quando è presente un atteggiamento scoliotico (paramorfismo senza deformazione ossea).

Con l’aumento delle aspettative di vita, l’osteoporosi ha assunto un’importanza rilevante tanto da essere definita l'”epidemia silenziosa”.Essa, infatti, non provoca immediatamente dolore, ma crea una situazione di fragilità che aumenta il rischio di fratture o di cedimenti vertebrali. In questo articolo vedremo come prevenirla.

Il Metodo Feldenkrais® è un sistema educativo che utilizza il movimento equilibrato, la respirazione e il rilassamento neuro-muscolare per aiutare le persone a conoscere sé stesse, a migliorare le proprie funzioni e a raggiungere un equilibrio psicosomatico.

Il Training Autogeno (T.A.) è un metodo di autodistensione da concentrazione psichica elaborato da J.H. Schultz tra il 1908 e il 1912.
Il metodo ha preso origine dagli studi di O. Vogt, di cui Schultz era allievo, sull’autoipnosi

Torcicollo forte, a chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di alzarsi con il collo bloccato e dolente o di rimanere in seguito ad un movimento brusco con la testa ruotata e inclinata da un lato? In quei casi siete stati colpiti dal cosiddetto ‘torcicollo’

Sappiamo tutti quanto gli esercizi addominali siano utili per il mal di schiena. I muscoli addominali sono nella parte centrale del corpo e collegano il torace al bacino. In questo articolo vedremo una serie di esercizi utili.

Il dolore cronico, quello che si manifesta per un periodo superiore a 3 mesi, può essere causato da numerosi fattori.

In questa sede tratteremo del dolore cronico associato a rigidità e tensione muscolare. Tale situazione clinica è frequentemente accompagnata da stanchezza cronica.

Il dolore cronico, quello che si manifesta per un periodo superiore a 3 mesi, può essere causato da numerosi fattori.

In questa sede tratteremo del dolore cronico associato a rigidità e tensione muscolare. Tale situazione clinica è frequentemente accompagnata da stanchezza cronica.

In questo articolo parleremo della mandibola e illustreremo alcuni esercizi per rilassarla e migliorarne la funzionalità.

Avvio Cron Job