Consigli
Corretta postura seduti: Come stare seduti in modo corretto

Lo stile di vita dei paesi industrializzati, e cosiddetti avanzati, costringe molte persone, per motivi professionali, a stare per tante ore in posizione seduta … spesso in modo scorretto. Vedremo quindi come stare seduti in modo corretto.
Stare seduti comporta un carico sui dischi intervertebrali superiore rispetto allo stare in piedi.
Gli studi di Alf Nachemson (1976) hanno evidenziato come la posizione seduta scorretta crea, a livello del terzo disco lombare, una sollecitazione del 30% in più rispetto alla stazione seduta corretta e una sollecitazione quasi doppia rispetto a quella in piedi.
Nel programma del Metodo Rieduca si studia in pratica come imparare a stare seduti comodi e come organizzare la nostra postura su qualsiasi sedile, adattando le ‘work station’ alle esigenze personali.
Sfruttando gli studi della Back School (Zachrisson Forssel M., 1981) utilizziamo alcuni piccoli accorgimenti e alcuni esercizi posturali per rendere la seduta più ergonomica:
– il primo consiste nell’avere il sedile più alto delle ginocchia: in tal modo sarà più facile mantenere la colonna eretta;
– il secondo riguarda la posizione dei piedi ben appoggiati sulle piante per dare sostegno alla schiena;
– un terzo accorgimento riguarda l’organizzazione dello schienale che supporta la colonna: per alcune persone può aiutare anche mettere un cuscinetto tra la zona lombare e lo schienale per mantenere la lordosi fisiologica, la curva naturale della parte bassa della schiena.
Per quanto concerne gli esercizi posturali, gli obiettivi riguardano:
– l’allineamento delle vertebre;
– il rinforzo della muscolatura paravertebrale per mantenere la colonna eretta;
– alcune sequenze di movimento per compensare l’immobilità prolungata che comporta lo stare seduti.
Se volete saperne di più ed avere benefici dal nostro programma vi suggeriamo di iscrivervi all' area gratuita del nostro sito o fare un abbonamento a tutte le nostre lezioni.
Attraverso le lezioni pratiche scoprirete quindi i 7 segreti della posizione seduta:
1) come regolare l’altezza del sedile;
2) come organizzare l’appoggio dei piedi;
3) come sistemare il supporto lombare;
4) una sequenza di movimenti per allineare la postura e allungare la colonna;
5) alcuni movimenti per rinforzare la muscolatura paravertebrale;
6) un esercizio per aprire il torace;
7) come salire in piedi rinforzando i muscoli delle gambe.
Buona visione e buona pratica!
Altri articoli
- Allevia la cervicale con il respiro
- Fibromialgia
- Corretta postura seduti: Come stare seduti in modo corretto
- Scoliosi: rinforza la schiena
- La scoliosi - migliora la simmetria
- Ginnastica pelvica
- Il metodo Feldenkrais®
- Schiena curva ? come curare la cifosi
- I migliori materassi per il mal di schiena e la cervicale
- Alimentazione per la fibromialgia
- Ginnastica per gli occhi e la cervicale
- Prevenire l’Osteoporosi
- Il Training autogeno
- Esercizi per il torcicollo
- Esercizi addominali per il mal di schiena
- Dolore cronico - muoviti lento
- Non stringere i denti e rilassa la mandibola - Esercizi per la cervicale
- Stretching cervicale
- La coxartrosi (artrosi dell'anca)
- Mangiare in modo consapevole
- Esercizi per rinforzare la schiena
- Esercizi per la mandibola