Skip to main content

Consigli

Ginnastica pelvica


Nei programmi di fitness e di Rieducazione motoria viene purtroppo trascurata la ginnastica pelvica. La muscolatura perineale (quella del pavimento pelvico) è infatti poco conosciuta ma molto importante.

Ginnastica pelvica: Perchè è importante ?

Nei programmi di fitness e di Rieducazione motoria viene purtroppo trascurata la ginnastica per il pavimento pelvico.

La muscolatura perineale (quella del pavimento pelvico) è infatti poco conosciuta ma molto importante.

Il suo rinforzo pertanto  è fondamentale per prevenire e curare numerosi problemi spesso legati a questa zona:

  • incontinenza;
  • prolasso;
  • disturbi nell’attività sessuale;
  • vaginismo;
  • eiaculazione precoce;
  • disfunzione erettile;
  • sollecitazioni pre e post- parto etc.

Anatomia del pavimento pelvico

La muscolatura del pavimento pelvico è situata alla base del bacino tra i due ischi e il pube.

E’ formata da tre strati:

  • uno più profondo definito diaframma pelvico;
  • uno intermedio definito trigono uro – genitale;
  • uno superificiale definito perineo

Esiste una parte più anteriore, quella urogenitale e una parte posteriore perianale.

La funzionalità del pavimento pelvico

Prevenzione dell’incontinenza

In molti Reparti di Medicina Fisica e Riabilitazione è attualmente utilizzata la Rieducazione del pavimento pelvico per la prevenzione e il trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale.

Miglioramento funzionalità sessuale

In tutte le culture è stata utilizzata, soprattutto dalle donne, una ‘ginnastica specifica’ per aumentare il piacere sessuale sia nella donna che nell’uomo. A tal proposito un Ginecologo  americano  della University of Southern California School of Medicine ha ideato un programma di esercizi validati a livello scientifico i cosidetti Esercizi di Kegel

Ginnastica pre e post parto

Il rinforzo della muscolatura è importante per il tono di sostegno necessario sia durante la  gravidanza sia nella fase del parto e del puerperio.